Pennelli trucco: come riconoscerli per usarli al meglio? Capita spesso, soprattutto quando non si è molto esperte di make-up, di acquistare svariati prodotti per truccare gli occhi, per ingrandire le labbra in modo naturale, per sentirsi sempre al top! Ma i prodotti per il trucco non sono sufficienti a realizzare un make-up perfetto se non hai anche gli “strumenti adatti” per applicarli.
Ecco perché oggi parliamo di pennelli da trucco e di come riconoscerli per usarli al meglio! Chiaramente non parleremo di set completi per professionisti, non necessari e troppo cari per un uso personale. Ci concentreremo su pochi pennelli scelti ad hoc, utili per ottenere un ottimo risultato sia che si voglia un make-up semplice sia per un trucco più elaborato, che ogni donna dovrebbe avere nel proprio organizer per i trucchi!
Scopriamoli insieme, sei pronta? Buona lettura…
Come accennato per un buon trucco non sono indispensabili moltissimi strumenti. In questa prima parte del nostro articolo parliamo di pennelli per la realizzazione di un trucco semplice e giornaliero. Più avanti, vedremo anche i pennelli perfetti per la realizzazione di un make-up più complesso ed elaborato.
Prima di procedere alla descrizione dei vari pennelli, ti diamo un consiglio: tieni i pennelli ben separati gli uni dagli altri. Perché? Per due semplici motivi:
1. Per avere tutto l’occorrente sempre in ordine sulla tua toeletta.
2. E perché di fatto i pennelli servono a stendere cosmetici diversi, che siano in polvere o in crema, che mischiandosi tra loro possono rovinare il trucco.
Ecco perché è importante scegliere un porta trucco ad hoc che possa contenere e al contempo separare. Pratico, robusto e possibilmente in silicone, così da poterlo lavare facilmente.
Iniziamo subito con il pennello da viso. Si tratta di uno strumento molto utile e versatile, dal momento che può essere usato per applicare diverse polveri, quali ad esempio: cipria, terra e blush.
Il pennello, preferibilmente, deve avere una forma tondeggiante e con il diametro di una pallina da ping pong per intenderci. E ancora, setole fitte e morbide che risultino gradevoli al contatto e delicate sulla pelle.
Parlando dei pennelli per il trucco e di come riconoscerli è importante avere all’interno del proprio organizer anche un pennello ad hoc per stendere il correttore. Quest’ultimo è indispensabile per coprire alcune imperfezioni del viso, come ad esempio occhiaie o piccoli e inestetici brufoli.
In questo caso, è preferibile un pennello di media grandezza e con punta arrotondata. Questa forma particolare ci consente di stendere il correttore sotto l’occhio e sulle macchiette che si vogliono coprire. Le setole, inoltre, devono essere molto compatte e rigide, per consentirti di dosare bene il prodotto e di stenderlo in maniera uniforme.
Ecco un’altra cosa. Il classico pettinino per ciglia e sopracciglia. Questo pettinino è composto da due parti:
È possibile trovarli di misure leggermente differenti. I pennelli da ombretto sono piatti e con la punta arrotondata. Le setole sono compatte e soffici, perfette per sfumare l’ombretto sulla palpebra senza però irritarla.
Ti sveliamo un segreto. Per stendere bene i colori chiari è preferibile optare per il pennello più grande e utilizzare invece quello più piccolo per i colori scuri.
Ora guarda questo. Il pennello angolato serve per:
E mi raccomando: il pennello deve avere setole compatte.
E nel nostro articolo sui “pennelli trucco come riconoscerli” non possono mancare i pennelli da eyeliner.
Come forse sai, secondo noi lo avrai visto tante volte, si tratta di un pennello appuntito con setole flessibili e lunghe 7/8 millimetri circa per garantirti la massima precisione.
Infine, per concludere questa nostra prima parte sui prodotti indispensabili per realizzare un trucco giornaliero, ti ricordiamo il pennello da labbra. Ideale per rossetti e gloss, si tratta di un pennello che presenta le seguenti caratteristiche:
Come accennato, adesso parleremo dei pennelli indispensabili per arricchire il tuo set e realizzare così un trucco più elaborato e sofisticato.
I pennelli da contouring possono avere una duplice funzione in base alla loro forma (arrotondata o con taglio obliquo smussato) e cioè:
Infine, ricorda che le setole in questo caso sono morbide, al fine di poter realizzare chiaroscuri adeguatamente sfumati.
Questo ti piacerà sicuramente. Il pennello kabuki è ideale per il fondotinta minerale in polvere e per la cipria, per donare un effetto più intenso al tuo make-up.
Si tratta di un pennello rotondo, dalle setole fitte e morbide. Insomma, un altro pennello che certamente non può mancare nella tua collezione!
Ancora. Parliamo adesso del pennello penna. Il nome stesso ci fa capire che è un pennello di precisione. A cosa serve? Per realizzare ombreggiature sulla piega della palpebra e dare luce al contempo all’angolo interno dell’occhio.
E qual è la sua forma? Rotondo con setole sono compatte e fitte.
Ecco un altro imperdibile accessorio. La parola stessa indica il suo utilizzo. Perfetto per sfumare l’ombretto, presenta setole meno fitte e compatte.
Proprio per il suo utilizzo è necessario che sia morbido al tatto.
Infine, per concludere al meglio il nostro argomento del giorno dedicato ai pennelli trucco come riconoscerli e usarli, parliamo del pennello a ventaglio. Puoi utilizzarlo per:
Con la sua caratteristica forma, il pennello a ventaglio presenta setole morbide, perfette per non irritare il volto.
Bene! Siamo così giunti alla fine del nostro articolo dedicato a “pennelli trucco come riconoscerli” per non sbagliare acquisto e realizzare un make-up perfetto in ogni occasione. Dal trucco più semplice e giornaliero, perfetto per l’università o il lavoro, a quello un po’ più particolare per una serata o un evento speciale, i pennelli per il trucco del viso non hanno più segreti per te. Ti ricordiamo comunque che per qualsiasi dubbio puoi contattarci, saremo ben lieti di risponderti in maniera esaustiva. Continua a seguirci, alla prossima!