Per cucinare in maniera rapida e veloce, riscaldando al meglio gli alimenti, un coperchio per microonde è un alleato prezioso che non può mancare nella tua cucina! Ad oggi in commercio è possibile trovare numerosi contenitori per microonde con coperchio. Ma sono tutti utili? E ancora… È meglio scegliere un coperchio che serve soltanto per riscaldare o cucinare il cibo al microonde o è preferibile optare per qualcosa di versatile e quindi multifunzionale?
Oltre ai coperchi per microonde e ai contenitori ci sono altri utensili che possono aiutarti a sfruttare al meglio questo elettrodomestico? Le curiosità sono numerose. Cerchiamo di fare chiarezza in merito. Buona lettura…
Iniziamo subito con il dire che la cucina a microonde, soprattutto negli ultimi anni, si è diffusa sempre più. Si tratta certamente di un modo alternativo e pratico di sperimentare in cucina, di preparare piatti gustosi impiegando la metà del tempo, se non di più. Presi dal tran tran odierno, la possibilità di risparmiare tempo ed energia, di mangiare qualcosa di sano quando si vuole e di economizzare anche l’uso delle stoviglie da lavare, fa gola a chiunque.
Perfetto per chi lavora fuori tutto il giorno e per chi sta in casa, questo elettrodomestico dà a tutti la possibilità di economizzare il proprio tempo, dedicandolo ad altro. E questo perché le funzioni del microonde sono diverse e ti permettono di far fronte a più azioni che rientrano nella routine quotidiana di ogni famiglia:
Con il forno a microonde, inoltre, è possibile cucinare tantissime pietanze, mantenendo elevate qualità nutrizionali e organolettiche. Qualche esempio? Eccolo:
È anche vero, però, che la velocità nel riscaldare le pietanze fa sì che questo elettrodomestico venga utilizzato soprattutto per riscaldare cibi già pronti, non solo a casa ma anche a lavoro. Non a caso, infatti, sempre più aziende mettono a disposizione dei propri dipendenti un microonde per riscaldare il pranzo portato a lavoro dietetico o meno che sia.
E non dimentichiamo che il microonde è perfetto anche per scongelare prodotti congelati. Se pensiamo, ad esempio, che un filetto di merluzzo si scongela a temperatura ambiente in circa 2 ore, nel frigorifero in 5 ore e nel forno a microonde in 1 o 2 minuti, la convenienza è evidente.
Ecco un’altra cosa da sapere. Compresa l’utilità del microonde, entriamo nel vivo del nostro argomento. Per prima cosa ti ricordiamo che all’interno di questo elettrodomestico non è possibile usare qualsiasi tipo di contenitore o coperchio per microonde. I materiali più adatti sono quelli che consentono alle microonde di attraversare le pareti del contenitore. Utensili che evitano, quindi, di creare una barriera al passaggio delle microonde. Pensaci un attimo: vanificherebbero la funzione dell’elettrodomestico e metterebbero a rischio l’alimento che desideri riscaldare o cucinare.
E allora con quali materiali devono essere realizzati i contenitori da usare all’interno del nostro microonde? Li elenchiamo di seguito:
Ora guarda quest’altra cosa. Abbiamo appena visto quali sono i materiali perfetti per i contenitori da usare quando si cucina o si riscalda il cibo dentro il microonde. Vediamo adesso quali sono, invece, le stoviglie per microonde che non devono essere usate per la tua sicurezza e per preservare le tue pietanze. Ancora una volta le elenchiamo di seguito:
Ti sveliamo un piccolo segreto. Quando vuoi acquistare un contenitore o un coperchio per microonde, ricorda sempre di controllare, per non sbagliare acquisto, se sul prodotto è presente il relativo simbolo che ne certifichi l’uso all’interno del microonde. Sai riconoscerlo? Facilissimo. Il simbolo è rappresentato da una serie di onde orizzontali racchiuse all’interno di un quadrato.
E se hai già acquistato un recipiente e non sai se va bene per il microonde? Tranquillo, anche in questo caso la situazione è risolvibile. Basta fare una prova. Ovvero? Versa un po’ di acqua nel recipiente in questione e mettilo all’interno del microonde. Azionalo per circa 60 secondi alla potenza massima. Se il contenitore resta freddo, allora puoi usarlo tranquillamente.
C’è di più. Consideriamo questo adesso. Oltre ai contenitori per microonde è possibile usare altri accessori? La risposta è sì. E li vediamo di seguito insieme.
Iniziamo allora con il coperchio per microonde. Indispensabile per evitare che durante la cottura del cibo o il suo riscaldamento il contenuto schizzi fuori dal contenitore, il coperchio per microonde rappresenta un accessorio indispensabile all’interno di una cucina. È anche vero però che, purtroppo, la maggior parte dei contenitori ad oggi presenti in commercio, o quelli che abbiamo già in casa, non sono dotati di un’adeguata copertura.
Che cosa fare allora? Come risolvere in maniera intelligente questo problema? La soluzione ideale è acquistare e utilizzare un prodotto versatile. Un coperchio che possa essere utilizzato in cucina per diverse funzioni e non solo per il microonde. Di base certamente deve essere resistente al calore (almeno fino a 230ºC) e possibilmente BPA-Free. Il BPA, ovvero bisfenolo, è una sostanza chimica utilizzata per produrre plastiche e può migrare, in piccole quantità, nei cibi conservati all’interno dei contenitori che lo contengono.
Ma non è tutto. Ancor meglio sarebbe trovare un prodotto facilmente lavabile in lavastoviglie e tenuta stagna. Un prodotto con sigillo ermetico non tossico, come ad esempio i Coperchi in Silicone DigHealth Stretch che non solo racchiudono in sé tutte queste caratteristiche, ma sono anche ecologici, riutilizzabili ad elastici, al punto da adattarsi a tazze, barattoli, bicchieri e scodelle, anche di forme strane.
Oltre il coperchio in silicone per microonde è possibile anche ricorrere alle tasche speciali per il pane. Si tratta di contenitori riutilizzabili e indicati per contenere i cibi (dal trancio di pizza al panino) da riscaldare quando si è in viaggio.
Comodi per mantenere il cibo pulito, perfetti anche per l’ufficio, queste tasche si possono usare non solo per il microonde ma anche con il tostapane, il forno o la griglia.
Infine ti ricordiamo anche il cuoci riso, il contenitore che ti permette di cuocere il riso nel microonde. Chiaramente, in questo caso il vantaggio risiede nella possibilità di ridurre i tempi di preparazione, oltre che nell’evitare che i chicchi possano scuocere. Anche se questo comporta acquistare una pentola per un uso specifico.
Questo ti piacerà. Il cuoci riso, inoltre, è utile anche per preparare altri alimenti che sono simili al riso, quali ad esempio la quinoa, il cous cous o la polenta.
Siamo giunti alla fine del nostro articolo dedicato alla giusta scelta degli accessori per il microonde, dalle tasche ai contenitori fino a giungere al coperchio per microonde. Speriamo che i nostri consigli ti siano utili. Alla prossima!